sabato 6 giugno 2009

Guidare in Marocco



Per arrivare in Marocco con la propria auto (fare il pieno alla frontiera di Ventimiglia, in circa 5 ore attraversare il territorio francese, e rifare benzina in Spagna dove il carburante costa meno che in Italia) bisogna seguire la costa mediterranea francese e spagnola fino ai principali luoghi di imbarco. L'attraversamento da Algeciras a Tangeri dura circa 2.30 h (circa 70 euro per l'auto, 35 per il passeggero), da Algeciras a Ceuta circa 1.30 h. (10o euro per auto più due persone), da Gibilterra a Tangeri (bisettimanale) e da Tarifa a Tangeri durano poco meno di 1 un'ora. Ricordatevi di avere fatto la carta verde (RC auto), altrimenti siete costretti a sbarcare a Tangeri, unico porto in cui è possibile stipulare una polizza temporanea al costo di circa 90 euro. Per chi può interessare, vi sono linee di pullman che dall'Italia (partenze da Rimini, Siena, Pordenone; 150 euro andata, 250 a/r) giungono in Marocco (Agadir, Marrakech o Beni Mallal) in un giorno intero. Per informazioni vedi www.eurolines.it e www.sita-on-line.it. La frontiera con l'Algeria è chiusa. Per l'accesso alla frontiera con la Mauritania, obbligatorio informarsi presso le autorità a Dakhla.
La patente Italiana è valida per un periodo massimo di 3 mesi.
Per quanto riguarda l’assicurazione: la maggior parte delle compagnie di assicurazione italiane non rilascia la carta verde per il Marocco; un visitatore sprovvisto di Carta Verde deve acquistare un'assicurazione a breve termine al suo arrivo in Marocco. Si ricorda a chi guida all'estero un'auto non propria che è consigliabile avere una delega a condurre del proprietario, con firma autenticata dal notaio, redatta in francese. Se si entra in Marocco con un’autovettura, questa sarà registrata nel sistema informatico delle Dogane e risulterà sui computer di tutti i posti di frontiera marocchini. Il turista che tenta di lasciare il Marocco senza la macchina con cui è arrivato nel Paese sarà trattenuto dalla Polizia di frontiera. È quindi impossibile, salvo complessa procedura doganale, entrare in macchina e ripartire senza di essa.
In caso di incidente che renda l’autovettura intrasportabile o inutilizzabile bisogna rivolgersi alle Autorità di Polizia per ottenere un’attestazione indispensabile per poter passare la dogana senza l’auto. È inoltre assolutamente vietato vendere o regalare la propria macchina in Marocco senza avere completato una lunga e costosa procedura di sdoganamento.

I traghetti che collegano la Spagna (Tangeri-Tarifa, Tangeri-Algeciras, Ceuta-Algeciras) sono frequenti e rapidi. Esistono collegamenti marittimi settimanali anche con Sète (Francia meridionale) e con Genova (da Tangeri).Le strade sono generalmente in buone condizioni. Sono numerosi i distributori di carburante dove si trova benzina senza piombo e gasolio “350” più caro rispetto all’Italia ma di buona qualità.


Esiste una rete autostradale che va da Casablanca a Tangeri fino a Fès.
Il continuo sviluppo del network autostradale (“autoroutes nationales”) del Marocco permette ai turisti di muoversi per la nazione con molta più sicurezza e facilità rispetto al passato, anche se guidare tra le città più importanti (come Fez, Marrakech e Casablanca) può essere un’esperienza interessante.

Le cinture di sicurezza devono essere allacciate da tutti gli occupanti del veicolo, davanti e dietro. Bisogna fare molta attenzione ai ciclisti e ceracare di non essere sorpreso in caso vi siano animali sulla strada, in particolare nelle aree rurali. Particolare attenzione durante la notte, perché molti ciclisti e veicoli lenti potrebbero non avere le luci.
Ricordare che In caso di incidente, e consigliabile non muoversi finché la polizia non arriva e ha terminato i rilievi del caso.
Fare molta attenzione alle vie di campagna che tendono a essere strette e potrebbero avere buche e dossi. Si ricordi di guidare con attenzione, specialmente in caso di pioggia. Durante la stagione delle piogge (da Novembre a Marzo) possono verificarsi improvvisi allagamenti. Presti particolare attenzione nelle zone più rurali , le strade nelle città principali (come Fez, Marrakech and Casablanca) possono essere molto congestionate, specialmente durante i mesi estivi. Le strade attraverso le montagne dell’Atlante sono molto ripide, strette e ventose. Se le si vuole attraversare usare la massima cautela.

Casco di protezione per motociclisti: I motociclisti e i possessori di ciclomotori devono portare un casco di protezione.
Cinture di sicurezza: tutti i veicoli a motore devono essere muniti di cinture di sicurezza sui sedili anteriori. L'uso delle cinture è obbligatorio.
Triangolo: non è obbligatorio per un veicolo importato temporaneamente avere il triangolo.
Luci: l'uso delle luci è conforme alle norme internazionali. Di notte nei centri urbani sono sufficienti le luci di posizione, in caso di scarsa visibilità occorrono le luci anabbaglianti.
Tasso alcolemico nel sangue: Non sono tollerate tracce di alcol. Il tasso alcolemico nel sangue deve essere dello 0,00%. Se un guidatore viene sospettato di essere sotto l'influenza di alcol, può essere sottoposto ad un prelievo o a qualsiasi altro test di rilevamento.

Ulteriori informazioni su www.riadselection.com.

Succede anche....(Consiglio di un viaggiatore):
"Se vai in un Paese arabo conviene sempre fare la patente internazionale, se si viene fermati da un poliziotto che legge solo l'arabo (la patente internazionale è scritta anche in arabo) o fa finta di leggere solo l'arabo e si impunta, la vacanza è bella e rovinata. Ti appiedano, come è successo ad alcuni viaggiatori….attenzione!!"

Aggiungi anche la tua esperienza...

3 commenti:

  1. Viaggio da paura in maroccco...chiedere a fil...attenti allo sbarco a Tangeri...è soprannominata la porta dell'Europa sull'Africa e viceversa...diciamo che la gente di strada non è esattamente "amichevole" e il benvenuto può lasciare un po spaesati.
    Come si dice sopra...Attenzioni alle alluvioni..Noi ce la siamo vista brutta..e non rifiutare mai l'invito di un marocchino a casa sua a mangiare il cus-cus...Occhio!!

    RispondiElimina
  2. Please, can you PM me and tell me number of much more thinks about this, I am truly fan of one’s webpage…gets solved properly asap.

    online pharmacy

    RispondiElimina
  3. sai qualcosa di ciò che necessita per entrare in mauritania con un mezzo (moto) proprio?

    RispondiElimina