martedì 19 maggio 2009

Guidare in Repubblica Ceca








Con l’auto si raggiunge il Paese:
-attraverso la Germania percorrendo la strada nazionale verso Nord via Teplice-Dresda;
- percorrendo l’autostrada verso est via Pilzen-Monaco che è anche il collegamento più diretto e rapido per raggiungere l’Italia (via Brennero).
- attraverso l’Austria, utilizzando l’autostrada e la strada nazionale verso sud via Ceske Budejovice-Linz, da cui si può raggiungere l’Italia via autostrada verso Villach - attraverso la Polonia Nord-Nord-Est con l’ autostrada verso Ostrava-Cracovia.
Soprattutto nella bella stagione è un bellissimo viaggio, in autunno e in inverno è anche molto suggestivo, ma è consigliabile viaggiare soltanto di giorno perchè la temperatura notturna e la scarsa manutenzione delle strade possono riservare sorprese.
La patente italiana e l’assicurazione auto sono valide (per un massimo di 90 giorni).
Sulla base della richiesta delle autorità di controllo l´autista deve presentare la patente, il libretto di circolazione che attesta la registrazione del veicolo, il documento che attesta il regolare pagamento dell’assicurazione (obbligatoria) e un documento sull’idoneità alla guida (quest’ obbligo vale per gli autisti che hanno superato l´età di 60 anni). Le autorità preposte al controllo possono anche chiedere un documento che attesti l’identità dell´autista (carta d´identità, passaporto).
Gli autoveicoli devono avere le luci accese di giorno e di notte, tutto l´anno, devono usare i fanali di posizione e le luci anabbaglianti, soprattutto in caso di scarsa visibilità o traffico particolarmente intenso.
L'uso di pneumatici chiodati è proibito, e le catene per la neve si possono usare soltanto se c´é un sufficiente spesso del manto nevoso sulla strada.
E’ proibito bere alcolici sia prima che durante la guida. Non è ammessa nessuna tolleranza di tasso alcolemico nel sangue. E' obbligatorio sottomettersi al test alcolemico in caso di richiesta. A seguito del test può essere richiesto anche un prelievo del sangue.
Tutti i veicoli devono avere il distintivo del paese di origine. In caso di veicoli a noleggio il conducente deve avere con se una lettera di autorizzazione della società di noleggio. Un veicolo importato temporaneamente può essere utilizzato da un parente o da un amico del proprietario a condizione che questi non risiedano nella Repubblica Ceca.
I limiti di velocità per le automobili sono: 50 km/ora nelle città, 90km/ora all´esterno delle città, 130 km/ora sulle strade riservate agli autoveicoli e sulle autostrade, 80 km/h sulle strade e sulle autostrade se attraversano una città.
Per percorrere la maggior parte delle autostrade è necessario munirsi dell'apposita "vignette" a pagamento con validità di 7 gg., 1 mese, 1 anno. I motocicli sono esenti.
Il prezzo attuale delle vignette è:
- per un anno ( con validità 14 mesi - ad es. la vignette 2009 è valida dal 1 dicembre 2008 al 31 gennaio 2010): . veicolo fino 3,5 t 1000 CZK. veicolo da 3,5 t a 12 t 8000 CZK
- per 1 mese:. veicolo fino 3,5 t 330 CZK. veicolo da 3,5 t a 12 t 2000 CZK
- per 7 giorni consecutivi: . veicolo fino 3,5 t 220 CZK. veicolo da 3,5 t a 12 t 750 CZK.
Il numero di immatricolazione del veicolo e il periodo di validità devono essere chiaramente indicati sulla vignetta. Si devono togliere tutte le vignette scadute. Ogni vignetta è composta da due parti, di cui una va attaccata al parabrezza in basso a destra e l'altra deve essere conservata e presentata alla polizia su richiesta. Le vignette sono in vendita alle frontiere, negli uffici postali, in alcune stazioni di servizio e presso tutti gli uffici regionali dell'UAMK (Automobile Club locale). Il mancato acquisto della medesima può comportare una multa fino a 15.000 corone.

Servizio d’emergenza - Servizi Nonstop in strada e in città
· ABA Autoklub Bohemia Assistance - telefono 1240, 222 241 257 .
· Ustredni automotoklub - telefono 1230, 6110 4111, http://www.uamk-cr.cz/

Succede anche…:
in Repubblica Ceca vi è l´obbligo di portare il casco di protezione per i ciclisti fino a 18 anni.
Il limite zero del tasso alcolico nel sangue per gli autisti – si applica agli autisti dei veicoli motorizzati e non-motorizzati, quindi anche ai ciclisti, a quanti conducono animali, ecc.
Frequenti sono anche le multe ai pedoni eche non rispettano il codice stradale (es. attraversamento con semaforo rosso, sia pure sulle strisce pedonali).
Nel caso di violazioni grave delle norme stradali, la polizia ceca ha il diritto di bloccare una ruota dell’auto per impedire all´autista di continuare a guidare.
Cassetta di pronto soccorso: è obbligatorio averla all'interno del veicolo.

Se guidate in città ricordatevi che:
Aaccanto all´isoletta dei tram occorre procedere a destra. Anche accanto ad un tram si deve andare a destra. Quando il tram gira a destra ha la precedenza sulle automobili, che viaggiano a destra dal tram.

Ulteriori informazioni su www.praguepoint.cz.

Buh Trip!!



Aggiungi anche la tua esperienza…

3 commenti:

  1. Vai Yekka!!! Hai visto nella foto Davide??? Segue già le orme giuste...!!! ;-)

    RispondiElimina
  2. Poi ti aggiungo qualche dritta al blog "dove andare in Repubblica ceca"... :-I

    RispondiElimina
  3. Yekka ma dov'eri domenica??? Siamo stati al mare tutto il giorno, ho preso l'ombrelz vicino al tuo... Sabato parto, sto via 3 sett circa poi ci becchiamo giù al mare

    RispondiElimina